
Enogastronomia
La mazza frissa è un piatto della tradizione contadina e pastorale della Gallura. Costituisce un cibo povero realizzato con prodotti che si avevano normalmente a disposizione, come la farina fatta con il proprio grano, il latte delle proprie mucche e il miele selvatico.

Una delle eccellenze tipiche della Gallura è il Vermentino, il quale nel 1996 ha ottenuto il marchio DOCG e ancora oggi è l'unico vino sardo a potersi fregiare di tale denominazione. Vitigno di ipotetica origine spagnola, il Vermentino ha trovato in questa parte della Sardegna un luogo ideale dove esprimere al massimo le sue potenzialità, grazie al terreno di origine granitica e alle sue condizioni climatiche.

Nella cucina Olbia rappresenta un punto di unione tra l'interno e la costa, tra i profumi della terra e quelli del mare.
